Tra i punti di forza della cooperativa ricordiamo le figure professionali esterne e i numerosi volontari portatori di molteplici professionalità che contribuiscono qualitativamente alla completezza delle proposte educative.
Un altro elemento fondamentale nella realizzazione dei percorsi educativi personalizzati è il rapporto con il territorio pazientemente coltivato in questi anni dal consiglio di amministrazione e la rete di soggetti che collaborano a vario titolo con l’equipe socio educativa.
L’intenso rapporto con il territorio è testimoniato anche da numerosi sostenitori che partecipano attraverso elargizioni, sottoscrizioni e mettendo a disposizione gratuitamente.
Il Servizio offre alla persona accolta, in collaborazione con i famigliari, dei Progetti Educativi altamente personalizzati che contemplano percorsi formativi caratterizzati da intensa relazione educat iva, sperimentazione “in situazione” delle proprie autonomie in ambienti esterni. I destinatari degli interventi sono persone disabili che per le loro caratteristiche non necessitano di anni ( ad eccezione di soggetti in cui siano intervenuti traumi o patologie invalidanti).
Il Centro Socio-Educativo è una struttura territoriale a ciclo diurno rivolta a persone con disabilità fisica e/o cognitiva media e/o medio – grave associata a problematiche di socializzazione e di relazione che abbiano adempiuto l’obbligo scolastico. Il Servizio (aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 16.00) è in grado di offrire ai soggetti coinvolti specifiche proposte educative finalizzate al raggiungimento e/o al mantenimento a raggiungere e/o mantenere specifiche abilità rispetto alle aree dell’autonomia personale, sociale e della relazione interpersonale e alle aree affettivo emozionale, cognitiva e tecnico manipolativa.
© C.F. / P. IVA 00923840193
N° iscr. R .I. Cremona 00923840193 | N° REA 122044 | N° iscr. Albo Società Cooperative A129600